Santoro riparte da Telelombardia. Annuncio ufficiale in occasione della Versiliana, la festa del Fatto Quoditiano.
(da Il Fatto Quotidiano) Michele Santoro lontano dal piccolo schermo? Nemmeno per idea. Anche se quello su cui si appresta a ritornare, in tutta onestà, è uno schermo in formato mignon. Il teletribuno predicherà, a breve, dagli schermi di Telelombardia. Sandro Parenzo, editore dell’emittente, ha spiegato nel corso di un incontro sul pluralismo dell’informazione tenuto […]
Leggi →
La primavera democratica.
Così come nel mondo del calcio capita sempre che si scateni il putiferio quando gli allenatori tentano per la prima volta di mettere da parte i giocatori più esperti e inevitabilmente più usurati per sostituirli con quelli più giovani e inevitabilmente meno logorati, allo stesso modo nella politica succede sempre che a un certo punto […]
Leggi →
Rifare l’Italia – Intervento Vinicio Peluffo.
Tutto è cominciato sabato 3 settembre a Pesaro, dove abbiamo organizzato l’incontro “Rifare l’Italia, rinnovare il Pd” per discutere di come affrontare la questione generazionale tra i democratici. Ai lavori del seminario hanno partecipato oltre 250 persone, provenienti da tutta Italia. E sono stati circa trenta gli interventi che si sono susseguiti nel dibattito. Sono […]
Leggi →
Aumentano firme pro Mattarellum, D’Alema rinnova il suo no
(da TMNEWS) Ma i temi più difficili, appunto, sono la legge elettorale e Penati. Sul primo fronte, dopo le firme di Romano Prodi, Walter Veltroni , Pier Luigi Castagnetti e Vannino Chiti, oggi si sono registrate le adesioni di Livia Turco, Matteo Renzi, Vasco Errani, Piero Fassino. Dario Franceschini , inoltre, ha pubblicamente chiesto di […]
Leggi →
Alcune delle cose che ho detto nel corso dell’intervento alla direzione del pd milanese sulla vicenda Penati.
Gli effetti dell’indagine della Procura di Monza ci riguardano direttamente. Filippo Penati non è “il primo che passa per strada”, da personaggio pubblico e rappresentante delle istituzioni riceve un’ attenzione aggiuntiva dei media rispetto ad un qualsiasi cittadino ma rimane valido, anche per lui, il principio della presunzione di innocenza. Penati rappresenta un pezzo […]
Leggi →