Testo interrogazione su Trasmissione Report.
Al presidente del Consiglio di amministrazione della RAI Per sapere, premesso che: da notizie apparse nella stampa dei giorni scorsi risulta che il programma televisivo Report, condotto dalla giornalista Milena Gabanelli potrebbe non andare in onda in virtù della mancanza di un accordo tra la giornalista e la RAI; da ciò che si apprende dai […]
Leggi →
Rai, Peluffo (Pd): interrogazione per tutela legale a Report
(ANSA), Roma, 18 giu. – Gli abbonati Rai non possono rischiare di perdere un’altra trasmissione di punta del giornalismo come Report. Sarebbe un danno enorme per la qualita’ del servizio pubblico’. Lo afferma l’esponente del Partito democratico in Vigilanza Rai, Vinicio Peluffo, annunciando che lunedi’ depositera’ un’interrogazione urgente al presidente della commissione Zavoli e al […]
Leggi →
Lavoro. Sui precari, nel Pd “guerra” a colpi di documenti
Per combattere la precarietà, è meglio la flexsecurity o la riduzione delle tasse sul lavoro? E il sindacato, tutela al meglio i contratti a tempo determinato? Nel giorno in cui il ministro Renato Brunetta veniva sommerso dalla protesta dei precari italiani, il Pd cerca la sintesi sulla disciplina dei contratti di lavoro, con Ichino (e […]
Leggi →
Legge elettorale, la proposta di legge dei radicali trova consensi nel PD.
(da Il Riformista) Oltre il Porcellum doppio turno alla francese oppure modello ungherese non-ungherese come rilanciato in questi giorni da Bersani? Questo è il dilemma. Il Pd, alla ricerca di un’alternativa all’attuale legge elettorale, si divide tra le parole del suo segretario (la chiamano ungherese ma non è ungherese, turca o slovena. E’ una porposta […]
Leggi →
Peluffo e altri 20 parlamentari firmano una proposta di legge dei radicali per introdurre una legge elettorale maggioritaria con doppio turno alla francese
(da Il Corriere della Sera) La realtà dice che gli elettori del centro e quelli di sinistra si sentono più vicini. Così Pierluigi Bersani commenta l’apertura a Pier Ferdinando Casini a una possibile alleanza tra i centristi e i democratici – Non si tratta di questioni politiciste ma di realtà, perchè nella testa dei cittadini […]
Leggi →