Impegno bipartisan per il rilancio delle strutture ospedaliere di Rho e Passirana
RHO (Milano), 24 febbraio 2012 – Gli interventi di ampliamento delle strutture e l’installazione di nuove e sofisticate attrezzature per la diagnostica sono stati stamattina al centro di una visita effettuata agli ospedali di Rho e Passirana dal parlamentare del Partito democratico Vinicio Peluffo con una delegazione del consiglio regionale della Lombardia (il presidente della […]
Leggi →
Presentata interrogazione in commissione su canone speciale RAI
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-06233 presentata da VINICIO GIUSEPPE GUIDO PELUFFO mercoledì 22 febbraio 2012, seduta n.590 PELUFFO, MARTELLA, ZUCCHI, MOTTA, SCARPETTI, PISTELLI, ANTONINO RUSSO, DE BIASI, MARCO CARRA, VIOLA, MARAN, VASSALLO, BOCCI, RUGGHIA, GRASSI, FLUVI, FRONER, PICIERNO, RIGONI, BRANDOLINI, GARAVINI, LARATTA, GINEFRA, LOVELLI, GIACHETTI, FIANO, BERNARDINI, DE PASQUALE, MATTESINI, CODURELLI, […]
Leggi →
Tribunale: tutti contro Milano
(da Legnano News) Tutti contro il presidente del Tribunale di Milano, dr.ssa Livia Pomodoro, per la decisione di chiudere i tribunali di Legnano, Rho e Cassano d’Adda, ma soprattutto per la voglia di proseguire nella sua battaglia anche dopo la sentenza del Consiglio di Stato di sospendere il già avvenuto “trasloco”. Nella sua “arringa”, l’avv. […]
Leggi →
Sanremo, Peluffo (Pd): Commissariare la Lei, non il Festival
(Adnkronos) Roma, 15 febbr. – “La scelta del direttore generale di commissariare il festival di Sanremo e’ paradossale e non risolve il problema della catena di comando aziendale, della governance interna. E’ paradossale di fronte agli ascolti da record. Paradossale perche’ e’ stata l’azienda a cercare Celentano ed ha la responsabilita’ oggettiva in ultima istanza. […]
Leggi →
Expo, allarme dell’Antimafia: “I ritardi aiutano le cosche”
(da Il Corriere della Sera) I ritardi sono un regalo ai mafiosi. La Direzione nazionale antimafia lancia l’allarme per le infiltrazioni della ‘ndrangheta nelle grandi opere legate a Expo 2015. Il richiamo emerge dalla Relazione annuale presentata ieri al Parlamento. Nelle 726 pagine i magistrati coordinati dal procuratore nazionale antimafia Piero Grasso, affrontano (e […]
Leggi →