Sono stato eletto nella circoscrizione Lombardia I, comprendente le Province
di Milano e di Monza e Brianza. Si tratta di un collegio vasto e popoloso – conta 189 Comuni, di cui 54 Comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti e 135 Comuni più piccoli – e, di conseguenza, piuttosto disomogeneo: si va da esperienze fortemente metropolitane come quelle di Milano e dei Comuni limitrofi della prima cerchia dell’hinterland ad esperienze più provinciali o addirittura rurali di alcuni Comuni situati soprattutto in Brianza o ai confini con le Province di Lecco,
Como e Bergamo.
In questa sezione, trovate alcuni degli interventi che in questa Legislatura sto portando avanti proprio per farmi portavoce a Roma delle istanze che provengono da tutto il nostro territorio.

Post Expo, da Vago e Boeri l’appello a decidere il futuro dell’area

(da LA REPUBBLICA) Il futuro prossimo e i ritardi. Si torna a parlare di post Expo, ma a crescere adesso è la preoccupazione sui tempi. Perché a due mesi dall’ultimo giorno di Esposizione Universale, tutto sembra congelato. Se n’è parlato domenica sera, ai giardini Montanelli, in uno dei dibattiti della festa dell’Unità. E ne ha […]

Leggi →

Post Expo, appello ai nuovi vertici Rai. “Studi tv da corso Sempione al sito”

(dal CORRIERE DELLA SERA) Cambiano i vertici, ma l’appello resta uguale. L’onorevole Vinicio Peluffo, membro pd della commissione di vigilanza della Rai, si rivolge questa volta al nuovo direttore generale dell’azienda, Antonio Campo Dall’Orto e al neo presidente Monica Maggioni riproponendo il tema del trasloco della sede milanese sui terreni di Expo. Lo scorso 7 […]

Leggi →

Settimo Milanese: Salva Imprese in ritardo anche per l’Italtel

(da IL GIORNO) «A oggi non è stato possibile prendere in considerazione nessun oggetto di investimento da parte della Spa Salva Imprese, Italtel compresa». Lo rende noto l’onorevole Vinicio Peluffo, membro del Partito Democratico nella commissione Attività produttive, riferendo il contenuto della risposta del Ministero dello Sviluppo Economico a una sua interrogazione sulla società per azioni […]

Leggi →