Sono stato eletto nella circoscrizione Lombardia I, comprendente le Province
di Milano e di Monza e Brianza. Si tratta di un collegio vasto e popoloso – conta 189 Comuni, di cui 54 Comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti e 135 Comuni più piccoli – e, di conseguenza, piuttosto disomogeneo: si va da esperienze fortemente metropolitane come quelle di Milano e dei Comuni limitrofi della prima cerchia dell’hinterland ad esperienze più provinciali o addirittura rurali di alcuni Comuni situati soprattutto in Brianza o ai confini con le Province di Lecco,
Como e Bergamo.
In questa sezione, trovate alcuni degli interventi che in questa Legislatura sto portando avanti proprio per farmi portavoce a Roma delle istanze che provengono da tutto il nostro territorio.

Peluffo: “Complimenti ai carabinieri di Rho”

(da RHO NEWS) Dopo la conclusione delle indagini che hanno condotto a sgominare una banda di undici cittadini sudamericani, resposnabili di oltre cinquanta furti in tutta Lombardia, arrivano anche i complimenti da parte degli esponenti della politica: “Complimenti ai carabinieri della Compagnia di Rho per l’indagine, coordinata dalla procura della Repubblica di Milano – è infatti […]

Leggi →

Minacce contro chi bonifica gli orti abusivi di via Vialba

(da LA REPUBBLICA) Quando sono entrati hanno trovato di tutto. Gli orti abusivi che avrebbero dovuto sgomberare, le baracche per gli attrezzi, i rifiuti. Ma anche amianto, casette in calcestruzzo arredate con tanto di tavoli e armadi, allacciamenti all’elettricità, un « canile con cani da combattimento». E le minacce. Pesanti. Tanto che l’impresa che neanche […]

Leggi →

Liceo sportivo Galilei lancia il laboratorio “Sport e salute”

(da SETTEGIORNI.IT) Grande partecipazione sabato 18 novembre mattina in occasione della presentazione del liceo sportivo Galileo Galilei di Legnano ed il suo laboratorio inclusivo “sport e salute” che coinvolgerà non solo gli studenti dello sportivo, ma anche tutti i cittadini del territorio incluse quelle realtà che si prendono cura delle disabilità dei giovani. Le autorità […]

Leggi →