“Peluffo (Pd): Bene ‘Announo’, confronto Renzi-giovani in tv funziona”
(Tmnews) – “Si può parlare con i giovani e comunicare in modo franco e chiaro senza necessariamente usare il linguaggio dell`insulto, del populismo e della demagogia. Mentre ieri Grillo offendeva dai palchi e dai blog i candidati del Pd, meglio se donne , il premier Renzi partecipava a una nuova trasmissione televisiva in un confronto […]
Leggi →
‘Industria, ricerca, energia’ – Un incontro con Patrizia Toia
GIOVEDI’ 8 maggio ore 21 Presso CentRho, piazza S. Vittore, Rho ‘Industria, ricerca, energia’ – Un incontro con Patrizia Toia a cura dei circoli PD del Rhodense. Partecipano: Vinicio Peluffo – Camera dei Deputati Carlo Borghetti – Consiglio Regionale Lombardia Pietro Romano – Sindaco di Rho Scarica il volantino dell’evento
Leggi →
“Europee: Peluffo (Pd), Rai libera scegliere in rispetto norme”
(Ansa) – “Nell’ufficio di presidenza della commissione Vigilanza Rai abbiamo ribadito che l’azienda e’ libera, nella sua piena autonomia, di stabilire i palinsesti delle trasmissioni relative alla campagna elettorale per le europee, secondo le proprie esigenze e i propri obiettivi. Nello stesso tempo, tuttavia, abbiamo sottolineato che tale autonomia si puo’ e si deve esercitare […]
Leggi →
“Europee: Peluffo, Mediaset accolga invito Agcom”
(Ansa) – “Con l’approssimarsi delle elezioni, Berlusconi torna a invadere militarmente le proprie televisioni. Bene quindi ha fatto l’Agcom a chiedere un riequilibro dei tempi su Tgcom24, Tg4 e Italia 1”. Lo dice Venicio Peluffo, capogruppo Pd in commissione Vigilanza Rai. “Come da noi gia’ segnalato, nel periodo 19 aprile-2 maggio – spiega Peluffo – […]
Leggi →
“Berlusconi in tv: troppe presenze. Agcom studia multe a Mediaset”
(da la Repubblica) – Silvio Berlusconi torna prepotentemente in tv. E straripa sulle reti Mediaset, che per dissimulare provano ad usare un trucchetto sempre di attualità: sparano il volto del padrone nelle edizioni principali dei tg e lasciano spazio alle voci degli altri partiti negli orari secondari, quelli con meno audience. Un tentativo di nascondere […]
Leggi →