Una delle drammaticità che sta vivendo in questi anni il nostro Paese è legata alle difficoltà in campo lavorativo. Il tasso di disoccupazione è cresciuto in maniera preoccupante e se sono tanti coloro che non riescono ad inserirsi nel mondo del lavoro, sono altrettanti coloro che perdono il loro impiego, perché un’azienda fallisce, perché effettua tagli di personale a causa di cali di produzione, perché fa fronte alla crisi con periodi di cassa integrazione, perché sposta la produzione altrove. In alcuni casi però, le procedure aperte dalle aziende non sono “trasparenti”
e per far chiarezza sulle situazioni più complesse è necessario interessare il Governo ad effettuare verifiche e accertamenti.
In questa sezione trovate il rendiconto dell’attività che svolgo per far sentire la voce,
i problemi e il punto di vista del nostro territorio, dei suoi lavoratori e delle sue imprese nelle istituzioni nazionali, allo scopo di difendere le competenze e i posti
di lavoro e creare nuove opportunità di occupazione.

Peluffo, trend positivo aziende del nostro territorio

(da SEMPIONE NEWS) “C’è una buona notizia. Nel 2017 il fatturato delle industrie italiane, secondo l’Istat, è il più alto dall’inizio della crisi, +5,1%, con aumenti soprattutto nel settore dell’energia e dell’elettronica, e gli ordini crescono del 6,6%. In Lombardia, in particolare, l’Abi ci dice che le famiglie e le imprese investono, aumentano i prestiti ottenuti, crescono […]

Leggi →